3 giugno – Santi Carlo Lwanga e 12 compagni Martiri
† Namugongo, Uganda, 3 giugno 1886 Tra il 1885 e il 1887, in Uganda i cristiani subirono una violenta persecuzione. Le vittime furono un centinaio. Tra loro Carlo, domestico del re Muanga dell’antico...
View ArticlePentecoste
Per gli Ebrei è la festa che ricorda il giorno in cui sul Monte Sinai, Dio diede a Mosè le tavole della Legge. Per la Chiesa Cattolica è la festa che ricorda la discesa dello Spirito Santo sugli...
View Article5 giugno – San Bonifacio, Vescovo e martire
672/73 – 5 giugno 754 Senza l’opera missionaria di Bonifacio non sarebbe stata possibile l’organizzazione politica e sociale europea di Carlo Magno. Bonifacio o Winfrid sembra appartenesse a una nobile...
View Article6 giugno – San Norberto, Vescovo
Xanten, Germania, 1080-1085 – Magdeburgo, 6 giugno 1134 San Norberto è il fondatore, nel 1121, di un antico ordine monastico, che però si dedicò anche all’evangelizzazione “ad extra”, anticipando così...
View Article7 giugno – Sant’ Antonio Maria Gianelli, Vescovo
Carro, La Spezia, 12 aprile 1789 – Piacenza, 7 giugno 1846 Nato il 12 aprile 1789, a Cereta, presso Chiavari, Antonio Maria Gianelli entrò in seminario a 19 anni e fu ordinato sacerdote quattro anni...
View Article8 giugno – San Medardo Vescovo
Vermandois (Francia)? – Saint-Quentin (Francia), ca. 560 Suo padre è uno dei Franchi conquistatori della Gallia. Sua madre è di famiglia gallo-romana: appartiene ai nobili del popolo “conquistato”....
View Article9 giugno – Beata Anna Maria Taigi Madre di famiglia, terziaria trinitaria
Siena, 29 maggio 1769 – Roma, 9 giugno 1837 Sposa esemplare e devota della Santissima Trinità. Sono le due caratteristiche di Anna Maria Taigi, nata Anna Maria Giannetti a Siena nel 1769 e vissuta a...
View ArticleBeato Enrico da Bolzano Laico, venerato a Treviso
1250-1315 Enrico era nato a Bolzano verso il 1250 e fu un povero operaio. A un certo punto si trasferì a Treviso con la moglie e il figlio e, dopo la loro morte, visse in una stanzetta messagli a...
View ArticleLa Santissima Trinità
La solennità della Santissima Trinità ricorre ogni anno la domenica dopo Pentecoste, quindi come festa del Signore. Si colloca pertanto come riflessione su tutto il mistero che negli altri tempi è...
View Article12 giugno – San Gaspare Luigi Bertoni
Verona, 9 ottobre 1777 – Verona, 12 giugno 1853 Nato a Verona il 9 ottobre 1777, a 18 anni risponde alla chiamata al sacerdozio, ma proprio mentre inizia il corso di teologia la sua città subisce...
View Article13 giugno – Sant’ Antonio di Padova, Sacerdote e dottore della Chiesa
Lisbona, Portogallo, c. 1195 – Padova, 13 giugno 1231 Fernando di Buglione nasce a Lisbona. A 15 anni è novizio nel monastero di San Vincenzo, tra i Canonici Regolari di Sant’Agostino. Nel 1219, a 24...
View Article14 giugno – Sant’ Eliseo, Profeta
m. 790 a.C. Ricco possidente, originario di Abelmeula, il suo nome che significa «Dio salva» risponde bene alla missione svolta tra il popolo di Israele, sotto il regno di Ioram (853-842 a.c.), Iehu...
View Article15 giugno – San Vito, Adolescente martire
Mazara del Vallo (Trapani), III sec. – Lucania, 15 giugno 303 Non si conosce la sua origine, anche se una “Passio” di nessun valore storico, lo fa nascere in Sicilia da padre pagano e lo vuole...
View Article16 giugno – San Ceccardo di Luni, Vescovo e martire
Ceccardo visse nel IX secolo e morì martire a Luni, forse nell’860, quando la città fu distrutta dai normanni di re Hastings che, secondo un’antica leggenda avrebbe confuso Luni con Roma. In un atto...
View Article17 giugno – San Ranieri di Pisa
1118 – 1161 Nacque nel 1118 da Gandulfo Scacceri e Mingarda Buzzacherini. Malgrado gli sforzi dei genitori desiderosi di impartirgli un’educazione rigorosa, visse la giovinezza all’insegna dello svago...
View ArticleCorpus Domini
Con questa festa onoriamo e adoriamo il “Corpo del Signore”, spezzato e donato per la salvezza di tutti gli uomini, fatto cibo per sostenere la nostra “vita nello Spirito”. L’Eucaristia è la festa...
View Article19 giugno – San Romualdo Abate
Ravenna, ca. 952 – Val di Castro (Marche), 19 giugno 1027 Nobile, divenne eremita e dopo l’esperienza in Spagna, nei pressi di monastero sotto l’influenza di Cluny, iniziò una serie di peregrinazioni...
View Article20 giugno – Beata Vergine Maria Consolatrice (La Consolata), Venerata a Torino
La devozione torinese verso la Consolata, Patrona dell’ Arcidiocesi, è certamente la più sentita oltre ad essere la più antica. Le origini sono remote, secondo la tradizione il protovescovo S. Massimo...
View Article21 giugno – San Luigi Gonzaga, Religioso
Castiglione delle Stiviere, Mantova, 9 marzo 1568 – Roma, 21 giugno 1591 Figlio del marchese Ferrante Gonzaga, nato il 19 marzo del 1568, fin dall’infanzia il padre lo educò alle armi, tanto che a 5...
View ArticleSacro Cuore di Gesù
La preoccupazione del Signore per la pecorella smarrita è ricordata nella liturgia del Sacro Cuore di Gesù. Il buon pastore ha tutto il cuore rivolto alle sue pecore, non a se stesso. Provvede ai loro...
View Article