Quantcast
Channel: Il Santo del giorno – IoTiBenedico.info
Browsing all 516 articles
Browse latest View live

11 gennaio – San Bernardo da Corleone, Religioso

Corleone, Palermo, 16 febbraio 1605 – Palermo, 12 gennaio 1667 Membro della milizia cittadina e Terziario francescano si dedicò alle opere di misericordia a favore dei poveri, degli ammalati, e degli...

View Article


12 gennaio – Sant’ Arcadio di Cesarea di Mauritania, Martire

Secondo la passio, Arcadio subì il matirio in Acaia, ma tutte le altre testimonianze son concordi a farne un martire di Cesarea di Mauritania (Africa). La più attendibile conferma di questa...

View Article


13 gennaio – Sant’ Ilario di Poitiers, Vescovo e dottore della Chiesa

Poitiers, Francia, 315? – 367 Ilario, nato a Poitiers, in Francia, intorno al 315, era un pagano che cercò il senso della vita dapprima nelle dottrine neoplatoniche, poi – dopo la lettura della Bibbia...

View Article

14 gennaio – San Felice da Nola, Sacerdote e martire

Nola, III sec. – 14 gennaio 313? La vita del prete Felice ci è narrata da san Paolino di Nola, a cui si deve anche l’importante complesso di basiliche paleocristiane a Cimitile, a sei chilometri dalla...

View Article

15 gennaio – San Mauro, Monaco

sec. VI Vissuto nel VI secolo, figlio di un nobile romano, affidato bambino a S. Benedetto, ne divenne il discepolo prediletto e quindi fidato collaboratore. Mandato in Francia fondò a Granfeul un...

View Article


16 gennaio – San Marcello I, Papa

(Papa dal 27/05/308 al 16/01/309) Non si sa molto su di lui perché le fonti sono incerte e a lungo è stato confuso con S. Marcellino, papa morto martire verso il 304. Sembra che suo merito sia stato...

View Article

17 gennaio – Sant’ Antonio Abate

Coma, Egitto, 250 ca. – Tebaide (Alto Egitto), 17 gennaio 356 Antonio abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nato a Coma, nel cuore dell’Egitto, intorno al 250, a vent’anni...

View Article

18 gennaio – Santa Margherita d’Ungheria, Principessa e religiosa

Buda (Ungheria), 1242 – Isola Margherita (Budapest), 18 Gennaio 1270 Nacque nel 1242 da Bela IV re d’Ungheria e dalla regina Maria di origine bizantina, probabilmente nel castello di Turòc. Nel 1252 fu...

View Article


19 gennaio – Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface

San Mario è figura leggendaria di un santo martire viene accolto nel Martirologio Romano insieme a Marta la moglie e i suoi due figli Audiface e Abaco. MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma, sulla via Cornélia,...

View Article


20 gennaio – San Fabiano, Papa e martire

sec. III Fabiano, pontefice a Roma per quattordici anni (dal 10 gennaio del 236 al 20 gennaio del 250), promosse il consolidamento e lo sviluppo della Chiesa. Divise Roma in sette diaconie per...

View Article

21 gennaio – Sant’ Agnese, Vergine e martire

Roma, fine sec. III, o inizio IV Agnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel III secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppiò una persecuzione e molti furono i...

View Article

22 gennaio – San Vincenzo di Saragozza, Diacono e martire

sec. III/IV Vincenzo, diacono della Chiesa di Saragozza (Spagna), offrì a Cristo il sacrificio della vita con il suo vescovo Valerio come aveva offerto per lui il sacrificio dell’altare (Valenza, c....

View Article

23 gennaio – Sant’ Ildefonso (Idelfonso) da Toledo, Vescovo

Toledo (Spagna), 607 – Toledo, 23 gennaio 667 Molto devoto a Maria, su cui scrisse un celebre trattato, e significativo esponente della Spagna del suo tempo, Ildefonso era discendente di una potente...

View Article


24 gennaio – San Francesco di Sales, Vescovo e dottore della Chiesa

Thorens, Savoia, 21 agosto 1567 – Lione, Francia, 28 dicembre 1622 Vescovo di Ginevra, fu uno dei grandi maestri di spiritualità degli ultimi secoli. Scrisse l’Introduzione alla vita devota (Filotea) e...

View Article

25 gennaio – Conversione di San Paolo Apostolo

La conversione di Paolo che siamo chiamati a celebrare e a vivere, esprime la potenza della grazia che sovrabbonda dove abbonda il peccato. La svolta decisiva della sua vita si compie sulla via di...

View Article


26 gennaio – Santi Timoteo e Tito, Vescovi

sec. I I due santi di oggi sono i collaboratori più stretti dell’apostolo Paolo. Timoteo era nato a Listra da madre giudea e padre pagano. Si era avvicinato alla comunità cristiana e, poiché aveva una...

View Article

Sant’ Angela Merici Vergine, fondatrice

Desenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540 Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant’Orsola, congregazione le cui suore sono ovunque note come Orsoline. Le sua idea...

View Article


28 gennaio – San Tommaso d’Aquino, Sacerdote e dottore della Chiesa

Roccasecca, Frosinone, 1225 circa – Fossanova, Latina, 7 marzo 1274 Domenicano (1244), formatosi nel monastero di Montecassino e nelle grandi scuole del tempo, e divenuto maestro negli studi di Parigi,...

View Article

29 gennaio – San Costanzo di Perugia Vescovo e martire

Etimologia: Costanzo = che ha fermezza, tenace, dal latino Emblema: Bastone pastorale, Palma Martirologio Romano: A Perugia, san Costanzo, vescovo. A Perugia, fuori della Porta San Pietro, lungo la...

View Article

30 gennaio – Santa Martina, Martire

Martina, figlia di un nobile romano, sarebbe stata diaconessa, che per aver rifiutato di fronte al tribunale di Alessandro Severo di sacrificare ad Apollo, dopo infiniti tormenti e prodigi da parte...

View Article
Browsing all 516 articles
Browse latest View live